
Eventi, 20 Febbraio 2020 alle 08:42:03
Carnevale Sant'Eraclio, il presidente: 'I fuochi ci saranno, abbiamo solo cambiato location'
Fabio Bonifazi rassicura che lo spettacolo pirotecnico, concentrato di poco a monte, continuera' a regalare sorprese e stupore: 'Sono circolate voci non vere sulla soppressione. Spostato solo per le norme di sicurezza'

"Per correttezza è giusto comunicare che per effetto delle norme di sicurezza, sempre più restrittive, lo spettacolo pirotecnico non coinvolgerà la piazza e il castello, ma sarà concentrato a monte, poco a monte, del luogo in cui si svolge la sfilata dei carri e dei gruppi mascherati. Si tratterrà di uno spettacolo con accompagnamento musicale per il quale sarà impegnato lo stesso 'ricco' budget degli anni passati". Inizia così il post che il presidente del Carnevale dei Ragazzi di Sant'Eraclio ha postato su Facebbok dopo che erano circolate voci sul non svolgimento dello spettacolo pirotecnico.
"Sarà uno spettacolo diverso - continua Bonifazi - da quello che siete abituati a vedere, ma certamente unico ed entusiasmante. Noi ce la mettiamo tutta per farvi divertire: è il nostro scopo principale". E poi l'appello: "Vi aspettiamo domenica 23 febbraio, non mancate".
Insomma, una chiusura che si preannuncia speciale e da non perdere anche se diversa da quella a cui eravamo abituati: un annuncio che sgombra il campo da quelle voci che potevano vanificare mesi di lavoro per quetsa edizione, la 59esima che ha fatto registrare un boom di presenze.
I carri allegorici nella seconda sfilata hanno fatto il pieno di applausi: un tripudio di allegria per questo 59esimo "Carnevale dei ragazzi" che ha incantato Sant'Eraclio e i numerosi turisti intervenuti. Entusiasmo a go go per i giganti di cartapesta "Aladino e il tappeto volante", "2000evo chi non sa si salverà" "Saloon", "Wonder Greta" "Plastica in mare no grazie", "Creature leggendarie" e per le variopinte e sgargianti mascherate. L'antico borgo del Castello dei Trinci e tornato ad animarsi.
La colonna sonora della rassegna carnascialesca è stata la Marching Band "Sbandieratori e Musici Città di Foligno" mentre dal palco centrale di Piazza Fratti il trio formato dallo speaker Andrea Gi Giuliani e il dj Rox e i "Paiper Family" hanno scandito e ritmato la voglia di vivere, l'esuberanza e l'euforia che regnava sovrana.
Nei locali della Taverna dell'Aquila Nera del rione Pugilli in via Mentana 16 a Foligno, il celeberrimo spazio enogastronomico dell'Osteria del Carnevale che rimarrà aperto sino al martedì grasso 25 febbraio, sta registrando in questi giorni un notevole afflusso di avventori buongustai. Nel menu oltre alle succulenti lumache e i gustosi spiedini di pajata tra i piatti vi sono dei graditi ritorni per il palato come le orecchiette alla pecorara e tra le novità gli sgonfiotti mortadella e stracchino, i paccheri con pajata, il crostone di piccione e melograno, l'insalata croccante e la delizia del Carnevale.
Le pietanze dell'Osteria sono preparate magistralmente dalla chef Edelweisse Ricci Busciantella e dallo staff di cuoche provette, i ragazzi dell'Oratorio "Don Mariano" si destreggiano tra i gusti dei clienti, il tutto coordinato dalla neo responsabile dell'Osteria Valentina Tosti.