folignonline
Edizione del 24 Maggio 2023, ultimo aggiornamento alle 12:25:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Eventi, 27 Febbraio 2020 alle 11:09:08

Cantina Terre de' Trinci, ecco 'Trincia': presentazione della nuova etichetta con aperitivo e musica

'La presentazione di un nuovo vino e' sempre motivo di orgoglio: un nuovo e importante traguardo'

Appuntamento da non perdere oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio, alla Cantina Terre de Trinci. Dalle 16 alle 20  presso il punto vendita di via Fiamenga 57, a Foligno, per la presentazione ufficiale di una nuova etichetta.  Il tutto accompagnato da un aperitivo offerto dalla cantina con la straordinaria music selection di Tommaso Merendoni


"Un evento molto importante - spiegano da la Terre de Trinci - la presentazione di un nuovo vino è sempre motivo di grande orgoglio. Per noi vuol dire essere arrivati ad un nuovo traguardo con un prodotto che è stato seguito nel tempo ed ora pronto per essere degustato da tutti voi".erre de' Trinci è tra le aziende vitivinicole che più hanno inciso nella grande rinascita dell'enologia umbra.


LA CANTINA. Profondamente radicata nel territorio, Terre de' Trinci, trova nel Sagrantino di Montefalco DOCG la sua massima espressione ed il suo massimo impegno. Accanto al Sagrantino sono nati vini di moderna impostazione, testimonianza della continua evoluzione dell'azienda che con essi esprime la propria volontà di coniugare tradizione e modernità.


Assumere il nome dei Trinci, una delle famiglie più illustri che la storia del territorio possa vantare, è segno del desiderio di contribuire alla positiva crescita ad evoluzione della zona in cui la cantina si trova.
Signori di Foligno nel XIV e nel XV secolo, hanno infatti condotto queste terre durante un periodo di grande splendore.


Memori di quanto insegnato nella storia, oggi l'azienda ha deciso di investire nella produzione di uve Sagrantino, vitigno autoctono della zona, per contribuire alla conoscenza ed allo sviluppo delle potenzialità di un vino indissolubilmente legato al territorio da cui trae origine e originalità. I vigneti sono la vera ricchezza di questa cantina. Sono condotti con la preziosa consulenza di un agronomo che, in accordo con l'enologo, segna il passo di un attento lavoro che ha l'obiettivo di ottenere uve di eccezionale qualità, unica vera base di un vino che vuol essere grande.


La decisione di fare ingenti investimenti sia per quanto riguarda la dotazione di moderni impianti di vinificazione sia acquisendo un parco botti, barriques e tonneaux di tutto rispetto, è il desiderio di dotarsi di strumenti adeguati per raggiungere obiettivi precisi.


Infine, ma non ultimo, il desiderio di trovare nuove strade, di verificare nuovi percorsi che è la base per non fermarsi accontentandosi di quello che si è fatto. È voglia di cercare in miglior connubio tra tradizione e innovazione, per continuare a crescere. per questo si è scelto di lavorare anche con vitigni come il Merlot, il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay, da soli o in abbinamento con vitigni tradizionali come il Sagrantino e il Grechetto.


LA PRODUZIONE. I bianchi, i rossi e le grappe. Le denominazioni DOC, DOCG e IGT. La produzione di Terre de' Trinci esprime il meglio della qualità e della varietà dei vini umbri. Prodotti storici, rinomati, presenti autorevolmente nelle enoteche, nei ristoranti e sulle tavole degli esperti e degli appassionati di tutto il mondo. Vini diversi dal carattere deciso, che sotto l'etichetta Terre de' Trinci, fanno le regole del buon bere.


 


 


 


 


 

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]