
Torna la danza a Foligno, previste 30mila presenze
Sinergia tra Comune e Fids. Ecco tutte le date e gli eventi
La grande danza torna a Foligno: la giunta ha infatti approvato un calendario di appuntamenti che per cinque mesi porterà in città migliaia di presenze da tutte le regioni d'Italia, grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e la Federazione Italiana Danza Sportiva.

Quintana della solidarieta', ecco le foto dell'evento dedicato a Norcia
Il fotografo Andrea Pomponi ha immortalato i momenti piu' belli e suggestivi [Fotogallery]
Dalla sfilata alla"vecchia maniera" - con il corteo che è passato in piazza della Repubblica e corso Cavour raggiungendo il Campo de li giochi insieme ad una rappresentanza del corteo storico San Benedetto da Norcia - alla coreografia con i bambini dei rioni che hanno lanciato in cielo i 299 palloncini, lo stesso numero delle vittime del terremoto di Norcia, alle prime dame, tutte nursine, che hanno sfilato da piazza del Grano, alla grande vittoria del rione Cassero che, grazie al Pertinace, Luca Innocenzi su Guitto, si è aggiudicato il palio dell'artista Frappi: tante le emozioni durante la Quintana della solidarietà che è andata in scena domenica 6 ottobre. Ed ecco nella videogallery qui sotto gli scatti più belli firmati da Andrea Pomponi.

Primi d'Italia, ecco il programma e le novita' di questa XXI edizione
Villaggi del Gusto, appuntamenti quotidiani di A Tavola con le Stelle, Food Experience. Ma anche momenti culturali, convegni, momenti dedicati ai bambini con i Primi d'Italia Junior, spettacoli gratuiti del palco e mostre. Con il Club dei Primi sconti nei negozi aderenti. Collaborazione con Radio Subasio e Trenitalia
I Primi d'Italia 2019. Si comincia! La XXI edizione de I Primi d'Italia apre i battenti oggi, giovedì 26 settembre. Fino a domenica 29 settembre il centro storico di Foligno si veste a festa per accogliere quattro giorni che sono ormai sinonimo di gusto, divertimento e qualità. Una città da esplorare, grandi Chef da scoprire, primi piatti da assaporare e celebrità da incontrare per immergersi in un vero e proprio viaggio nel gusto e nell'alta qualità del made in Italy.

Tappa a Foligno della bicistaffetta Fiab 2019 dal Casentino a Sulmona
A Palazzo Trinci sosta della carovana dei 40 partecipanti che saranno accolti dagli amministratori e dal presidente Fiab Foligno, Pietro Stella
Sosta a Foligno, a Palazzo Trinci, per la carovana dei 40 partecipanti alla "Bicistaffetta Fiab 2019" partita sabato 21 settembre dal Casentino, da Stia (Arezzo), e che terminerà sabato 28 settembre a Sulmona dopo aver attraversato territori di Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo.

Quintana della solidarieta', corteo storico,lettura del bando e estrazione dell'ordine di partenza a Norcia con le dame 'nursine'
L'appuntamento e' per sabato 28 settembre in attesa della Giostra del 6 ottobre. Il Palio e' firmato dal Maestro Luigi Frappi. Ecco il programma
Sabato 28 settembre nella suggestiva cornice della Piazza san Benedetto, a Norcia, prenderà il via la "Giostra della Solidarietà" che avrà il suo culmine nella Quintana straordinaria del 6 ottobre prossimo. Dopo un corteo in costume che si snoderà, a partire dalle ore 15, per le vie della città e che vedrà protagoniste le rappresentanze rionali e dell'Ente Giostra della Quintana, nella Piazza simbolo della città nursina si svolgerà l'emozionante cerimonia della lettura del "Bando di Gara" e dell'estrazione dell'ordine di partenza per la gara del 6 ottobre, due dei momenti più attesi per tutti i quintanari.

Folignovivelamoda: leggere la tendenza e lo stile attraversando la storia politica, economica e sociale
Presentazione del libro e flash moda a palazzo Jacobilli Roncalli. Elisa Turchetti: 'Promozione di una serie di eventi creati grazie alla collaborazione di diversi commercianti della citta''
Leggere la moda attraversando la storia politica, economica, sociale, antropologica e scoprendo i segni che indicano il cambiamento delle società europee. Questo il filo conduttore del secondo appuntamento annuale di Folignovivelamoda che, domenica 29 settembre alle ore 17,30 presso Palazzo Jacobilli Roncalli in Coso Cavour a Foligno, presenta il volume di Giovanna Motta "La moda si fa storia: borghesi, rivoluzionari, ruoli e identità nazionali". Ma non solo.

'La Francescana' fa boom nonostante la pioggia: oltre 700 gli iscritti molti dall'estero
Notevole successo per questa V edizione e quest'anno ultima tappa del Giro d'Italia d'Epoca
Nemmeno la pioggia è riuscita a fermare la Francescana: 700 iscritti e, aldilà di ogni aspettativa, oltre la metà eroicamente, al nastro di partenza sotto la pioggia.Quello appena trascorso è stato a Foligno un fine settimana all'insegna della gioia, dell'amicizia e del benessere grazie a La Francescana, la Ciclostorica dell'Umbria giunta alla sua V^ edizione e quest'anno ultima teppa del Giro d'Italia d'Epoca ed evento amico del Ciclo Club Eroica.

UmbraGroup nominata 'vincitore nazionale' al prestigioso concorso europeo
E' stata scelta tra oltre 2700 aziende. Creato anche un video dove si racconta la storia dei successi raggiunti. 'Contiamo su tutti voi, il vostro voto e' fondamentale per diventare European Public Winner'
UMBRAGROUP è stata nominata National Winner 2019 all'European Business Award, una delle maggioricompetizioni mondiali tra aziende. È stata scelta tra 2.753 aziende denominate "Ones to Watch" in un elenco di eccellenze pubblicato a luglio e selezionata come vincitore nazionale da una giuria di giudici indipendenti tra cui imprenditori, politici e accademici.È tra la migliore azienda in Italia nella categoria "The Business of the Year Award with Turnover of €150m or higher" e continuerà a rappresentare l'Italia nella fase finale del concorso.

Quintana, una Rivincita da ricordare e... non finisce qui
Grande affluenza di pubblico, avvincente gara e con la mente gia' rivolta al 6 ottobre per la Giostra della solidarieta'
Con la vittoria di Massimo Gubbini in sella a Super Magic per il Rione Croce Bianca, al termine di una emozionante Giostra giocata sul filo dei centesimi, si è chiusa l'edizione di settembre 2019 della Giostra della Quintana. E' stata una gara all'insegna della grande affidabilità dei binomi in campo, pochissimi gli errori. Ha confermato l'assoluto livello tecnico della nostra Giostra che, ancora una volta, ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino alla fine. Come sempre perfetto il lavoro della commissione Tecnica presieduta da Lucio Cacace che ha presentato una pista in perfette condizioni, garanzia di massima sicurezza per i binomi in campo.

Quintana, corteo storico e Giostra: ecco le novita'
Tutto pronto per le due giornate clou della kermesse secentesca
Torna la magia del Corteo Storico, uno dei momenti culmine della Giostra della Quintana. Questa sera Foligno si cala nell'epoca Barocca con il sontuoso corteo delle rappresentanze rionali che percorrerà le vie del centro storico, già colorate dai vessilli dei 10 Rioni.

Quintana, stasera Tableaux Vivants dai dipinti di Caravaggio
Evento da non perdere: quadri umani, vere e proprie opere composte a vista degli spettatori
Evento da non perdere questa sera alle ore 22 quando l'attenzione si sposta in Piazza della Repubblica con lo spettacolo "La Conversione di un cavallo" Tableaux Vivants dai dipinti di Caravaggio a cura di Ludovica Rambelli Teatro. Evento che ha registrato nei luoghi di rappresentazione in Italia e all'estero sempre il tutto esaurito, lasciando il pubblico entusiasta, colpito dalla straordinarietà e suggestione del realismo dei quadri umani, vere e proprie opere composte a vista degli spettatori.

Quintana, il Cassero presenta In Vino Veritas e la cena casserina
Oggi, mercoledi' 4 settembre, etichetta d'autore dipinta dall'artista Canzi. Giovedi' sera cena casserina
In attesa della cena casserina di domani sera, giovedì 5 settembre, questa sera alle ore 18.30 verrà presentata la nuova edizione di In Vino Veritas, l'etichetta d'autore, una iniziativa che, ormai, il rione giallo-marrone promuove da 15 anni.

Quintana, Innocenzi-Cassero: accordo triennale
Il cavaliere restera' per tutto il mandato portacolori del rione della Torre Merlata. Oggi le prove ufficiali. [Fotogallery]
"Con il Cassero esprimo il meglio di me stesso, mi dispiace tanto di aver perso la Giostra della Sfida ma vi assicuro ce la metteremo tutta, io e il mio staff, per dare il massimo, perchè il Cassero è un rione da vertice". Le parole di Luca Innocenzi, cavaliere del rione Cassero pronunciate durante la cena propiziatoria della contrada giallo-mattone hanno strappato applausi a non finire. Anche perchè poco prima il priore, Fabio Serafini, aveva annunciato al popolo della Torre merlata il "patto" triennale siglato con Innocenzi.

Quintana, domani apertura delle taverne e del Quintana Point
Cene propiziatorie e convivi in onore di cavaliere e dama. Presentazione dell'edizione settembrina della rivista dell'Ente Giostra
La Quintana entra nel vivo con l'apertura delle 10 taverne rionali che avverrà domani, venerdì 30 agosto. Tutti gli avventori potranno gustare, fino al 14 settembre, la tipica cucina umbra nella suggestiva cornice delle taverne. Rioni, quindi, impegnati nelle varie cene propiziatorie e nei banchetti in onore di cavaliere e dame. Unica sosta, se così vogliamo chiamarla, per l'apertutra delle taverne sarà quella di domenica quando i dieci rioni saranno impegnati nella Fiera dei Soprastanti: il mercato barocco (che quest'anno si svolgerà nell'area di piazza San Giacomo) che offrirà ai visitatori uno spaccato secentesco non solo di artigianato e atsmosfera barocca, ma anche di gastronomia.

Quintana, il Cittadino e' in edicola
La rivista propone tanti argomenti corredati da foto non solo sulla manifestazione ma anche su arte e cultura
E' iniziata la distribuzione nelle edicole del folignate della rivista "Il Cittadino" (edita da Grafiche Cmf di Roberto Colli con il progetto grafico editoriale di Giampiero Badiali) che racconta, con foto e servizi originali, non solo il mondo quintanaro che sta a cavallo della Giostra di giugno e quella di settembre, ma che spazia proponendo argomenti che vanno dall'arte alla cultura, con rubriche a firma di molti personaggi folignati.