
Agosto, il mese piu' caldo, con le temperature si alza anche il numero di separazioni e divorzi
A spiegarlo, l'avvocato Scicchitano, noto per essersi occupato anche coppie famose
La coppia scoppia ad agosto? Sì, in Italia la coppia scoppia proprio ad agosto, tanto che molti studi legali questo mese rimarranno aperti, trattandosi di un momento di intenso lavoro. Il dato sul boom delle crisi di coppia è stato fornito dal professor Sergio Scicchitano, avvocato noto per aver difeso molti personaggi

Expo2015, la Quintana incanta Milano e gli spettatori fingono di avere le bacchette per imitare i tamburini
'Esperienza fantastica' -rivela Ilario Pellegrini, capotamburino del rione Morlupo
Michela Verdini
Ilario Pellegrini è uno di quelli che può dire: "Si, io c'ero quel giorno a Milano". Perché lui, folignate, classe 1989, è stato uno tra i pochi fortunati ad aver fatto parte del corteo della Quintana all'Expo di Milano, sfilando venerdì scorso lungo il decumano, fino all'albero della vita. "Un'emozione unica, quella di poter

Foligno, nasce il tavolo di negoziazione per la movida, 5 i giovani nominati
Sono stati nominati 5 giovani che faranno parte del "tavolo di negoziazione per la movida" dopo la pubblicazione di un avviso dell'Ente che li invitava a collaborare e partecipare alla soluzione dei problemi della cosiddetta ‘movida folignate'. Alla presenza del sindaco di Foligno, Nando Mismetti e di Lucia Coco,

Estate 2015, tutte le mete preferite dagli umbri, Riviera romagnola sempre in pole position
Quali sono le mete scelte dai turisti umbri per l'estate? Cosa cercano gli abitanti della regione cuore verde d'Italia per le loro vacanze? La prima scelta ricade sulla Riviera romagnola, con Rimini e Riccione a guidare la classifica. È quanto rileva l'Osservatorio Trivago dall'analisi delle ricerche di hotel effettuate in Umbria

Emergenza calore, a disposizione a Foligno due strutture per gli anziani
Ecco le raccomandazioni da seguire
Il Comune di Foligno e il distretto sanitario Foligno -USLUmbria2 , in previsione del perdurare dell'emergenza calore, raccomandano a tutta la popolazione di osservare, in particolare per bambini e anziani, una serie di semplici abitudini e precauzioni che possono contribuire notevolmente a ridurne gli
.jpeg&newxsize=120&newysize=90)
Da Telethon oltre 200 mila euro euro alla ricerca scientifica in Umbria
Tra i vincitori del bando promosso dalla fondazione, Paolo Gresele del Dipartimento di medicina dell'Università di Perugia
Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso 2015 promosso dalla Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. In Umbria è stato finanziato un progetto di ricerca che ha ottenuto fondi per un totale di oltre 200.000 euro. Il vincitore è Paolo Gresele del Dipartimento di medicina

il presidente di Confindustria Metelli dà il benvenuto al nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri
Giuseppe Metelli, Presidente della Sezione di Foligno di Confindustria Umbria, ha dato il benvenuto al Capitano Angelo Zizzi, nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Foligno.Il Presidente ha espresso compiacimento per il nuovo incarico conferito all'Ufficiale e ha colto
.jpeg&newxsize=120&newysize=89)
Estate 2015, tutti i consigli per una buona e corretta esposizione al sole
Importante fare attenzione alla pelle, i raggi solari sono causa di invecchiamento, oltre che di melanomi
D'estate la tintarella è quasi d'obbligo. Ma attenzione alla pelle: «Deve essere curata prima, durante e dopo l'esposizione al sole», raccomanda Patrizia Gilardino, chirurgo plastico di Milano. I raggi solari non sono solamente responsabili di melanomi, ma «è anche accertato da studi scientifici che il 70%

Registrato nella giornata di oggi, 7 luglio, un nuovo aumento di Ozono nell'aria
L'Arpa consiglia di limitare le attività all'aria aperta
Non si arresta il grande caldo di questi giorni, anzi, previsto per oggi, oltre al grande picco delle temperature, anche un nuovo innalzamento del parametro dell'Ozono nella'aria. Ad annunciarlo, le previsioni di Arpa Umbria, che ne riferiscono una concentrazione superiore al livello 1, considerata come