folignonline
Edizione del 24 Maggio 2023, ultimo aggiornamento alle 12:25:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Eventi, 10 Giugno 2022 alle 12:14:09

Quintana, tutto pronto per la Giostra della Sfida

Si entra nel vivo degli eventi e delle iniziative per questa edizione della Giostra della Quintana


La Giostra della Rinascita. È stata definita così l'edizione 2022 della Giostra della Quintana di Foligno. Un ritorno di nuovo nei rioni riappropriandosi dei luoghi e spazi che per due anni sono stati negati a quintanari e folignati.


Lo aveva sottolineato con forza anche l'assessore alla Quintana, nonché storico priore del rione La Mora, Decio Barili alla presentazione dell'edizione 2022 annunciando un sostegno ancora maggiore dell'Amministrazione. 


METELLI: 100MILA PRESENZE IN CITTA'


La Quintana della Rinascita, come l'ha definita il presidente dell'Ente Giostra Domenico Metelli,sta sprigionando una grande energia. Necessaria per far ripartire alla grande una macchina complessa come quella che regala la manifetsazione alla città.


"In due anni chiusura totale e oggi, per fortuna, ripartiamo più forti". Non ci sarà la Cena grande, per evitare qualsiasi problematica legata ad affollamento e Covid.  E l'obiettivo è comunque portare fino a 100mila persone in città per il Corteo e 8mila al Campo de li Giochi.


Insomma una Giostra come eravamo abituati a vederla dopo alcune edizioni in cui a causa della pandemia sono state sottotono: ma la Quintana non si è mai fermata.


PALIO "UCRAINO" E BANDA DELLA GUARDIA DI FINANZA 


Qual de' Rioni appagherà il desio di tòr di mano al Cavalier del Cassero il lauro cinto in ultima tenzone? Come recita il bando di Giostra declamato dall'attore e regista Claudio Pesaresi.


Chi si aggiudicherà il palio nella Sfida di sabato 18 giugno? E proprio parlando del Palio, quest'anno è stato disegnato dall'artista ucraino Mikola Matsenko che si intitola "Rosa rossa-Fiore dell'amore".


Un'opera che reinterpreta i simboli chiave dell'amore nella sua espressione più romantica: due frecce e una spada trafiggono una catena e la rosa rossa, simbolo dell'amore che sconfigge qualsiasi cosa.


Torna poi il concerto della banda musica della Guardia di finanza (martedì 14 giugno, alle 18 in piazza della Repubblica).


IL PROGRAMMA


Giovedì si è aperta ufficialmente la biglietteria. Quintana Point - Foyer Teatro Piermarini:Prezo dei biglietti: invariato come negli anni passati


Oggi venerdì 10 giugno ore 18,00 Palazzo Comunale, Sala Pio La Torre, Piazza della Repubblica "Chi non sa far stupir vada alla striglia" Guglielmo Tini "Quistu e quillu" (ma con moderazione). Storia semiseria di testo e lingua nella prima edizione della Divina Commedia. A seguire visita al Museo della Stampa.


Domenica 12 giugno ore 17,30 Piazza della Repubblica Gara dei Tamburini e Prove Ufficiali del Suono Unico


Martedì 14 giugno ore 18.00 Piazza della Repubblica - Concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza.


Venerdì 17 giugno dalle 21,45 per le vie del centro storico Corteo delle rappresentanze rionali
ore 23,00 Piazza della Repubblica Lettura del Bando e Benedizione dei Cavalieri;


Sabato 18 giugno ore 21,00 Campo de li Giochi "Marcello Formica e Paolo Giusti"
Giostra della Quintana "La Sfida".


I CAVALIERI


Ecco i magnifici dieci:


Tommaso Finestra (Ammanniti), Lorenzo Melosso (Badia), Luca Innocenzi (Cassero), Daniele Scarponi (Contrastanga), Lorenzo Paci (Croce bianca), Massimo Gubbini (Giotti), Mattia Zannori (La Mora), Alessandro Candelori (Morlupo), Nicholas Lionetti (Pugilli) e Pierluigi Chicchini (Spada).


 


 

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]